Maxi piano da 5 miliardi per il futuro dell’hub internazionale; nuova linfa anche per l’economia del Litorale a nord della Capitale

L’aeroporto di Fiumicino si prepara a una trasformazione epocale: un ambizioso progetto da 5 miliardi di euro permetterà allo scalo di crescere fino a 100 milioni di passeggeri all’anno, rafforzando il ruolo di Roma come snodo strategico del traffico aereo globale.
Il masterplan aggiornato di Aeroporti di Roma (AdR) prevede un’espansione di 260 ettari, con la realizzazione della quarta pista parallela alla numero 3 e un potenziamento delle infrastrutture, tra cui nuovi terminal e collegamenti stradali più efficienti.
Un’opera chiave sarà il miglioramento della viabilità tra Roma e l’aeroporto, con un investimento di 250 milioni di euro per nuove arterie stradali, coinvolgendo AdR e Anas. Inoltre, la mobilità sostenibile avanza con Pedalaria, la ciclovia che collegherà il centro di Roma allo scalo.

Un volano economico per Roma e il Litorale
L’espansione di Fiumicino non è solo un’opportunità per la Capitale, ma rappresenta anche un enorme impulso economico per tutto il territorio costiero a nord di Roma.
L’indotto generato dalla crescita dell’aeroporto porterà nuovi posti di lavoro, sviluppo turistico e investimenti infrastrutturali, rendendo l’area ancora più competitiva a livello internazionale.
Se nel 2024 i passeggeri sono stati quasi 50 milioni, le proiezioni parlano di 53,5 milioni nel 2025 con una capacità attuale che si avvicina al limite massimo di 60 milioni.

Sfide e opportunità
Non mancano resistenze, soprattutto per l’impatto ambientale dell’espansione che coinvolge 151 ettari di area protetta, ma AdR assicura misure di compensazione con la creazione di un parco da 85 ettari.
Le sfide burocratiche sono ancora da superare, ma l’obiettivo è chiaro: rendere Roma un hub sempre più competitivo, potenziando l’attrattiva turistica e commerciale dell’intero Lazio.
Il futuro di Fiumicino è già scritto: un aeroporto più grande, più moderno e pronto a connettere l’Italia al mondo come mai prima d’ora.
TalkCity.it Redazione
