È stato inaugurato oggi il nuovo Terminal 3 dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha definito l’opera “un’eccellenza italiana per funzionalità e sicurezza”.
Con queste parole il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha plaudito al potenziamento del Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, promosso da Aeroporti di Roma, società del gruppo Mundys.
Un’occasione importante per rimarcare l’importanza strategica dello scalo romano: “I numeri parlano chiaro – ha dichiarato Salvini – e devono migliorare.
Bisogna andare avanti quando le cose vanno bene. Se ti siedi su dei numeri positivi pensando che siano scontati, poi quando il nastro si ferma è troppo tardi”.
Nel suo intervento il ministro ha ribadito che l’unica scelta da evitare è proprio il blocco dello sviluppo:
“Non se lo possono permettere Aeroporti di Roma, Fiumicino, il Governo, Roma ma neanche l’Italia
intera”.
E ha lanciato un monito, citando la concorrenza internazionale: “Ho visto i dati di altri aeroporti: Istanbul
punta a una capacità di 200 milioni di passeggeri.
Noi a Fiumicino ne abbiamo sfiorati 50. Lo scorso anno 3,5 milioni di passeggeri sul lungo raggio hanno
scelto Istanbul, Doha, Dubai. Questo non deve più accadere”.
Alla cerimonia, insieme a Salvini, erano presenti il sindaco di Fiumicino Mario Baccini, il presidente dell’ENAC Luigi Di Palma e i vertici di AdR.
Un intervento corale che ha sottolineato l’impegno condiviso per trasformare Fiumicino in un hub di riferimento internazionale, grazie a investimenti strutturali come quello che ha portato al nuovo volto del Terminal 3.
A illustrare nel dettaglio l’intervento è stato l’ingegnere Andrea Giordano, responsabile della squadra operativa, che ha sottolineato le difficoltà superate nella convivenza tra cantiere e traffico aereo quotidiano:
“Un’operazione complessa ma sostenibile grazie alla sinergia con le forze dell’ordine e il Ministero dell’Interno”.
Con Giordano, hanno preso parte alla direzione dei lavori anche gli ingegneri Francesco Familari, Riccardo Valente e Maurizio Startari.
Perfetta l’organizzazione dell’evento coordinata dal team Comunicazione di AdR.
Un’occasione per sottolineare l’ambiente cordiale nel quale si opera all’interno dell’hub, sicuramente frutto della volontà dei vertici di Aeroporti di Roma.
TalkCity.it Redazione