Il militare alla guida della propria auto si accorge del malore dell’uomo all’interno dell’area aeroportuale

Carabiniere fuori servizio

Attimi di paura ma anche di grande prontezza all’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, dove un

carabiniere libero dal servizio ha salvato la vita a un uomo di 89 anni colto da un malore improvviso.

L’anziano, mentre era alla guida della propria auto all’interno dell’area aeroportuale, ha iniziato a

sbandare visibilmente, attirando l’attenzione di un appuntato della compagnia Carabinieri Aeroporti di

Roma.

Il militare, che si stava recando in caserma per prendere servizio, ha intuito immediatamente la gravità

della situazione e si è precipitato in soccorso.

Dopo alcuni metri, l’uomo si è fermato sul ciglio della carreggiata, accusando forti dolori al petto e al braccio, chiari sintomi di un malore cardiaco in corso.

L’appuntato ha allertato con prontezza i sanitari del 118, che hanno inviato sul posto un’ambulanza.

L’anziano è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale Grassi di Ostia, dove i medici hanno riscontrato un infarto in atto e lo hanno immediatamente sottoposto alle cure necessarie.

Giunto in condizioni critiche in ospedale, l’uomo è stato subito sottoposto a un intervento chirurgico e si

è salvato, le sue condizioni ora sono stabili.

Il gesto tempestivo del militare ha scongiurato il peggio e il giorno successivo il figlio dell’uomo ha voluto

ringraziarlo personalmente, dopo averlo contattato al telefono,

riconoscendo come la sua prontezza e il suo senso del dovere abbiano fatto la differenza in un momento

drammatico.

Un episodio che conferma, ancora una volta, come l’impegno e la dedizione delle forze dell’ordine non conoscano limiti di orario o di servizio, ma si traducano in attenzione e protezione costante per i cittadini.

TalkCity.it Redazione Fiumicino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *