Traffico passeggeri in continuo aumento; segno di grande salute ed efficienza

Numeri da record per l’aeroporto “Leonardo da Vinci”, che si conferma sempre più centrale nel panorama internazionale del trasporto aereo.

La scorsa settimana, dal 14 al 20 luglio, lo scalo ha registrato oltre 165.000 passeggeri al giorno, con un picco assoluto di 182.000 transiti nella sola giornata di lunedì 14, il dato più alto mai raggiunto.

Secondo Aeroporti di Roma, il weekend in corso si preannuncia altrettanto intenso, con una stima media di 172.000 passeggeri al giorno fino a domenica.

Un flusso costante che fa proiettare lo scalo verso un traguardo storico: oltre 50 milioni di passeggeri attesi nel 2025, per la prima volta nella sua storia.

Un incremento che non riguarda solo i numeri, ma che ha ripercussioni concrete sull’economia del territorio e sull’occupazione.

Più passeggeri significa infatti più servizi, più personale impiegato, più opportunità per l’indotto turistico e commerciale.

Fiumicino si conferma così uno dei motori strategici della crescita nazionale, anche grazie alla sua rete globale: oltre 230 destinazioni raggiungibili con circa 100 compagnie aeree, rendono l’aeroporto il decimo al mondo per connettività, secondo i dati della società Cirium.

Tra le mete più ambite di questa Summer 2025, spiccano Grecia, Spagna, le Baleari e le principali capitali europee, confermando la vocazione internazionale dello scalo.

Una crescita che, come evidenziato anche dai vertici di ADR, rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale dell’intera area metropolitana di Roma e del Lazio.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *