La Fiamma della Speranza degli “Special Olympics” di Torino 2025 vola da Atene a Roma Fiumicino con ITA Airways

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ha vissuto un momento significativo e carico di emozioni con l’arrivo della Fiamma della Speranza, simbolo degli “Special Olympics World Winter Games” di Torino, che si terranno dall’8 al 15 marzo 2025.

Questo arrivo, proveniente da Atene con il volo ITA Airways AZ721, rappresenta non solo un importante passo per la preparazione dell’evento, ma anche un simbolo dell’impegno di Aeroporti di Roma (ADR) e di altri enti verso le tematiche sociali e l’inclusione.

La cerimonia di accoglienza è stata arricchita dalla presenza di figure istituzionali di spicco, tra cui il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, e il Presidente di Aeroporti di Roma Vincenzo Nunziata.

Insieme a loro, rappresentanti del governo locale e del settore dell’aviazione hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che celebra l’inclusività e il rispetto attraverso lo sport unificato.

“Siamo molto orgogliosi di collaborare alla realizzazione degli Special Olympics,” ha dichiarato Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways.

“La Sostenibilità è un pilastro del nostro Piano Industriale, e promuoviamo in ogni sua forma, coltivando una cultura inclusiva che sostiene l’intera comunità.”

La collaborazione tra ITA Airways e Aeroporti di Roma non solo supporta l’evento sportivo, ma dimostra anche l’impegno delle aziende verso una società più giusta.

Vincenzo Nunziata

Vincenzo Nunziata, Presidente di ADR, ha evidenziato come l’Aeroporto di Fiumicino non sia solo un punto di transito, ma un vero hub di incontro e dialogo.

L’aeroporto è da anni in prima linea per garantire un’esperienza accessibile a tutti, investendo in infrastrutture all’avanguardia e servizi innovativi pensati per rispondere alle esigenze di viaggiatori con disabilità.

“I valori di apertura e inclusione sono nel nostro DNA,” ha affermato Nunziata, sottolineando il forte impegno dell’aeroporto a favore di una mobilità senza barriere.

La Fiamma della Speranza non rappresenta solo un simbolo per gli Special Olympics, ma un faro di speranza per un futuro di inclusione.

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente del Local Organizing Committee, ha condiviso la visione di questa fiaccola come un linguaggio universale che rappresenta la luce di speranza verso un futuro migliore.

Questo evento al Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino segna una tappa importante non solo nella preparazione degli Special Olympics, ma anche nel rafforzamento dell’impegno di Aeroporti di Roma e delle istituzioni per un riconoscimento e un’integrazione piena delle persone con disabilità.

La Fiamma della Speranza illumina dunque non solo i campi sportivi di Torino, ma anche i cuori e le menti di tutti coloro che, attraverso lo sport, aspirano a un mondo più inclusivo e giusto.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *