L’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma: “Accordo con le forze sindacali frutto di dialogo costruttivo con la forza lavoro”

Un risultato che va oltre il piano economico e contrattuale, per affermarsi come modello di relazioni industriali avanzate.

Così Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma (Gruppo Mundys), ha commentato la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro del trasporto aereo, sottoscritto da Filt-Cgil, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo, insieme alle associazioni datoriali Assaeroporti e Aeroporti 2030.

“Siamo estremamente soddisfatti – ha dichiarato Troncone – per il conseguimento di questo accordo, raggiunto grazie alle solide e mature relazioni con le organizzazioni sindacali.

Si tratta di una risposta concreta alle esigenze di adeguamento salariale, oggi più che mai sentite nel contesto economico che stiamo vivendo.”

L’accordo rappresenta un passo importante per il settore, ma soprattutto segna un ulteriore riconoscimento della linea di gestione portata avanti da AdR, orientata al dialogo, alla valorizzazione delle competenze e alla centralità della persona.

“Da tempo siamo impegnati in politiche di stabilizzazione e welfare – ha proseguito Troncone – e crediamo che questo risultato contribuirà a rafforzare il senso di appartenenza, oltre a valorizzare la professionalità e il contributo di ogni singolo lavoratore.”

Con una visione manageriale sempre più orientata alla sostenibilità sociale, Troncone sottolinea la volontà di costruire un’impresa solida, inclusiva e vicina ai bisogni della sua forza lavoro.

Un approccio che conferma AdR tra le realtà più avanzate del panorama aeroportuale nazionale, capace di coniugare competitività e responsabilità sociale.

In un momento in cui il settore del trasporto aereo è chiamato a fronteggiare sfide complesse, il metodo adottato da Aeroporti di Roma diventa esempio di buone pratiche nelle relazioni industriali, basate su ascolto, rispetto e obiettivi condivisi.

TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *