Aeroporti di Roma, Enac e Aubac insieme per la gestione sostenibile dell’acqua negli aeroporti

schedule
2025-05-23 | 16:54h
update
2025-05-26 | 08:15h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

L’accordo, siglato presso l’Innovation Hub dello scalo romano, punta a rafforzare il ruolo del sistema aeroportuale italiano nella transizione ecologica

Claudio Eminente, Andrea Maria Giordano, Marco Casini

Aeroporti di Roma (Adr), Enac e l’Autorità di bacino dell’Appennino centrale (Aubac) hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere una gestione sostenibile, resiliente e integrata delle risorse idriche negli scali aeroportuali, a partire da Fiumicino.

Tra gli obiettivi principali: il riuso delle acque reflue, l’efficientamento dei consumi, l’integrazione di infrastrutture verdi e l’uso di tecnologie digitali per il monitoraggio ambientale.

Il protocollo prevede anche lo sviluppo di modelli previsionali per la gestione del rischio idraulico.

“Questo accordo – ha dichiarato Andrea Maria Giordano, chief infrastructure officer di Aeroporti di Roma – conferma il nostro approccio nello sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino.

Da tempo abbiamo infatti avviato azioni concrete per rendere i nostri aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile della risorsa idrica.

Si pensi ad esempio al sistema idrico duale che all’aeroporto di Roma Fiumicino consente un notevole risparmio nei consumi di acqua”.

I rappresentanti delle tre istituzioni sottolineano l’importanza della cooperazione per coniugare efficienza operativa, tutela ambientale e innovazione.

L’iniziativa si inserisce nel percorso già avviato da Adr per rendere gli aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici, come dimostra il sistema idrico duale attivo a Fiumicino.

TalkCity.it Redazione

Da tempo abbiamo infatti avviato azioni concrete per rendere i nostri aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile della risorsa idrica.

Si pensi ad esempio al sistema idrico duale che all’aeroporto di Roma Fiumicino consente un notevole risparmio nei consumi di acqua”.

Da tempo abbiamo infatti avviato azioni concrete per rendere i nostri aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile della risorsa idrica.

Si pensi ad esempio al sistema idrico duale che all’aeroporto di Roma Fiumicino consente un notevole risparmio nei consumi di acqua”.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
06.10.2025 - 06:44:29
Utilizzo di dati e cookie: