Scanner per liquidi già attivi nel 2023 a Fiumicino, pronti a tornare operativi con l’ok dell’UE

Aeroporti di Roma fa sapere che le apparecchiature di ultima generazione per il controllo dei liquidi nel bagaglio a mano, installate e operative già nel 2023 presso lo scalo di Fiumicino,
sono pronte a tornare pienamente in funzione non appena arriverà il via libera definitivo da parte dell’Unione Europea.
Gli scanner, in grado di analizzare i liquidi senza richiedere la rimozione dei contenitori dal bagaglio, erano stati già utilizzati per oltre un anno.

L’autorizzazione al loro utilizzo era poi stata sospesa in attesa della decisione formale da Bruxelles.
In attesa del via libera comunitario, Aeroporti di Roma conferma la piena disponibilità tecnica per la riattivazione immediata del sistema.

Restano tuttavia invariate le attuali regole per i voli diretti verso Stati Uniti e Israele: i passeggeri
potranno portare liquidi nel bagaglio a mano solo in contenitori da massimo 100 ml,
da inserire in una busta di plastica trasparente richiudibile (massimo 1 litro per passeggero) da esporre
separatamente ai controlli di sicurezza.
La stessa limitazione si applica anche ai passeggeri in transito da Paesi extra UE (eccetto Canada, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Singapore, Stati Uniti e Svizzera) con destinazione finale in Europa.
TalkCity.it Redazione
