Lutto nel Cinema mondiale… Sandy è volata via
Olivia Newton-John morta a 73 anni L’attrice australiana ha combattuto per 30 anni contro il cancro, al quale alla fine ha ceduto. Tanti film importanti per la stella del cinema…
Olivia Newton-John morta a 73 anni L’attrice australiana ha combattuto per 30 anni contro il cancro, al quale alla fine ha ceduto. Tanti film importanti per la stella del cinema…
Nuovo incontro a Santa Marinella (Roma) tra la Comunità Ebraica e la Diocesi di Porto-S Rufina nel Villino di S.Marinella, che fu abitazione di Eugenio Pacelli, futuro Papa Pio XII. …
Tanti spettacoli, di un ottimo livello culturale e artistico, ad ingresso gratuito. Esperienza da ripetere La rassegna “E…state in Cittadella” si è chiusa alla grande con il concerto degli Almamediterranea.…
Sabato 30 luglio il paese farà un tuffo nel passato, mettendo in scena lo scambio delle promesse e dell’anello tra Clelia Farnese e Giovan Giorgio Cesarini L’evento dal titolo “Far…
Pubblicati tre bandi per il sostegno agli istituti culturali regionali Continua l’impegno della Regione Lazio a sostegno dei luoghi della cultura regionali. La Regione ha infatti stanziato 575 mila euro complessivi per…
La nostra Nicole Ceccucci intervista Federica Battafarano; le polemiche sul Jova, l’Etruria Eco Festival e il futuro culturale di Cerveteri Federica Battafarano, nominata Vicesindaca dell’esecutivo di Cerveteri con delega alla…
A Santa Maria in Castello di Tarquinia l’Orchestra da Camera di Mantova apre l’Etruria Musica Festival Un’edizione di straordinario pregio musicale non poteva che iniziare con un appuntamento di forte…
Dalla nascita alla drammatica fine… un uomo che ha segnato un’epoca raccontato con rispetto ed amore Quando la cultura chiama, purtroppo, non sempre il pubblico risponde. E ieri sera l’incontro…
Il Presidente Mario Baccini: “Formare la classe dirigente di un Paese è un’azione doverosa e utile a costruire il futuro delle nuove generazioni.” “Formare la classe dirigente di un Paese…
Cultura. “LaCasaChiama” oggi, domani e dopodomani tre nuovi appuntamenti con l’arte teatrale e la cinematografica al femminile Martedì 26 alle ore 18 seconda visita guidata alla Casa Internazionale delle Donne…
Finalmente svelate le opere di Joseph Pace in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia fino al 18 settembre 2022. Da ieri pomeriggio, giorno dell’inaugurazione dell’esposizione, le creazioni dell’artista sono…
Da domani “Luxarchaeology” di Joseph Pace in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Dal 20 Luglio 2022 al 18 Settembre 2022, il Museo Nazionale Archeologico di Civitavecchia inaugura “Luxarchaeology”, una mostra…
Dal Giappone a Roma, Yoshiko Watanabe Romics d’Oro della XXIX edizione Dai capolavori dell’animazione giapponese ai graphic novel, fino al cinema d’animazione italianoYoshiko Watanabe autrice di fumetti, animatrice e illustratrice…
L’Archeologo Direttore del Polo Museale Civico: “Molte le novità, vi aspettiamo” “Archeologia in Piazza”, per tutta l’estate un ricco programma culturale con interessanti conferenze, tante visite sul territorio e un…
Oggi, 18 luglio, sono passati più di 4 secoli dalla scomparsa di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio. Il suo ultimo approdo fu a Ladispoli nel 1610 Tra gli artisti…
La kermesse alla Cittadella della Musica ha fatto il pieno nella prima data Una manifestazione che accontenta tutti i palati culturali, iniziata mercoledi scorso nel giardino esterno della Cittadella della…
Dal 23 Luglio al 1 Agosto, tanto Cinema per un evento giunto alla 27ma edizione Il Ventotene Film Festival, ideato e diretto da Loredana Commonara, da 27 anni porta il…
L’esigenza “umana” di ergere statue è antica quanto l’uomo stesso Attraverso la statua, l’uomo si avvicinava alle divinità: le omaggiava, se le ingraziava, rendeva note loro e le loro gesta…
Dal 29 luglio al 28 agosto, al Museo Civico Archeologico di Anzio, la mostra “La Domus Aurea – Le Grottesche“ La riscoperta della pittura antica attraverso le incisioni e gli acquarelli…
Alla biblioteca comunale di Cerveteri letture di racconti con le musiche di Michael Supnick Venerdì 15 e venerdì 30 luglio appuntamento speciale al Palazzo del Granarone, tra versi, note e…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |