Nasce il progetto “A scuola per il pianeta” dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Coinvolte 24 scuole e circa 1.500 studenti, dagli 8 ai 13 anni
Articolo della studentessa Nicole Tucci della classe IA dell’I.C. Ladispoli 1 sul progetto Vivere il Mare di Scuolambiente “Mi chiamo Nicole e frequento come allieva il plesso G. Falcone di Ladispoli. Nella nostra scuola abbiamo iniziato un progetto che ha come titolo “Vivere il mare”, e quindi per due ore io […]
Fratelli d’Italia: “Bene Rocca su sostegno a Gualtieri su impianti” “Apprendiamo con favore l’impegno, da parte del nostro candidato alla Presidenza della Regione Lazio Francesco Rocca, a collaborare con il Sindaco di Roma per l’installazione d’impianti per il trattamento dei rifiuti. Tuttavia riteniamo che in alcune circostanze il comune abbia […]
Successo il plastic blitz a Torre Flavia Tanti volontari per pulire Torre Flavia dai rifiuti, soprattutto plastiche, che le recenti mareggiate hannoportato sulla spiaggia. Il primo gruppo si è mosso dall’ingresso sud del centro visite di via Roma, dove il referente della Area dottor Corrado Battisti, organizzatore dell’iniziativa, ha accolto […]
5,9 miliardi di risorse per quattro ambiti d’intervento. In 100 pagine gli input di circa 480 progetti presentati dai territori La Regione Lazio è la prima in Italia ad aver approvato il Piano regionale di Transizione Ecologica (PTE). L’ok al provvedimento, proposto con delibera dell’Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione […]
Torre Clementina: abbandono di sacchi non conformi Ieri pomeriggio la Polizia Locale, gli operatori dell’Ati e l’Area Tutela Ambientale hanno effettuato controlli per individuare i responsabili dell’abbandono di svariati sacchi contrassegnati con il “bollino rosso”. Erano infatti rifiuti non conformi, posizionati su via Torre Clementina all’angolo con via della Spiaggia […]
Appuntamento con Scuolambiente domenica mattina alle 9,00 Stabilimento La Torretta Scuolambiente aderisce all’appello per il “Plastic Blitz” di Domenica 15 Gennaio lanciato dal dottor Corrado Battisti responsabile per l’area Metropolitana del Monumento naturale della Palude di Torre Flavia. L’appuntamento, per gli amici di Scuolambiente è alla 9.00 presso lo stabilimento […]
Scuolambiente: Vivere il mare, di Giulia De Angelis 3°C IC Corrado Melone Ladispoli Nei giorni scorsi la classe 3°C ha incontrato Leda Bressanello, una volontaria di Scuolambiente,associazione che da 30 anni s’impegna a tutelare la natura. L’argomento trattato prevalentemente in questo incontro è stato Il Mare e tutte le sue […]
Messa in sicurezza e salvaguardia dei pini con asfaltatura manto stradale “Come promesso, dopo oltre 10 anni di indifferenza, questa amministrazione ha avviato i lavori di messa in sicurezza e salvaguardia dell’apparato radicale degli alberi di pino nella caratteristica Piazza Trieste di Santa Marinella”. Lo annunciano alla cittadinanza il sindaco […]
1 mln per finanziare gli studi di fattibilità tecnico economica per CER. Al via da oggi sulla piattaforma GeCoWEB Plus la presentazione delle domande per il bando della Regione Lazio da un milione di euro complessivi volto a finanziare gli studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati a realizzare le CER, le […]
Al celletti di Formia il progetto “Life grace” con la filiera Horeca per valorizzare la sostenibilità delle produzioni zootecniche ottenute dai pascoli delle aree natura 2000 Il 12 gennaio prossimo a partire dalle ore 10.00 a Formia, presso l’Istituto alberghiero Angelo Celletti, LIFE Grace organizza l’evento “Le produzioni zootecniche sostenibili […]
Antonello Fiore (SIGEA): “1% fondi alle attività di Educazione Ambientale nelle scuole per future generazioni” La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Decreto Ischia in fase di conversione: destiniamo l’1% alle attività di Educazione Ambientale Antonello Fiore (geologo – Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale): “Cosa fare […]
Contributi da 6mila a 13mila euro. Le domande potranno essere presentate on line dalle ore 12:00 del 9/01/2023. Prossimo passo il bando da 20 milioni per finanziare gli impianti delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili La Regione Lazio ha pubblicato oggi on line sul Bollettino Ufficiale Regionale il bando da […]
Abbandono rifiuti: 600 euro di multa per disfarsi di un piano cottura Abbandono di rifiuti. – Dovevano disfarsi di un forno a incasso e di un piano cottura: potevano farlo gratis all’Ecocentro, hanno scelto di farlo al carissimo prezzo di 600 euro. A tanto ammonta infatti la contravvenzione per chi, […]
Civica: “Enti locali hanno il dovere di attivarsi, ma sono in colpevole ritardo” Cerveteri Civica. Ogni inverno si ripete, puntuale come il Natale, la stessa storia. Il mare si prende la costa, mareggiata dopo mareggiata, metro dopo metro. Ma non parlateci di emergenza, non parlateci di eccezionalità e, soprattutto, non […]
Raccolta differenziata degli oli alimentari esausti Un altro passo in avanti nella raccolta differenziata. Da oggi sarà infatti possibile aiutare l’ambiente conferendo l’olio domestico negli appositi contenitori. Anche la città di Civitavecchia si è infatti dotata di un servizio di raccolta degli oli alimentari esausti. Gli oli alimentari esausti sono altamente […]
Per i prossimi tre anni i rifiuti di Roma faranno il giro dell’Europa Almeno per i prossimi tre anni i rifiuti di Roma faranno il giro dell’Europa per evitare altre crisi in città e, soprattutto, metterla in sicurezza in vista del Giubileo. Imballaggi e stoccaggi saranno fondamentali per ridurre i […]
Prosegue l’impegno di Fastweb per un futuro più “green” di Roma Anche quest’anno Fastweb contribuisce a rigenerare le aree verdi della città di Roma, con l’obiettivo di migliorare non solo la qualità dell’aria ma anche la qualità della vita degli abitanti. È stato effettuato oggi il nuovo intervento di forestazione […]
Organizzato dall’Associazione “Ripensiamo Roma” e dalla Atia Iswa Italia… dall’emergenza rifiuti alla realizzazione dell’autosufficienza per Roma Mercoledì 21 dicembre 2022 alle 16:00, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica (via della Dogana Vecchia 29, Roma), si terrà il Forum “Ripensiamo Ambiente, dall’emergenza rifiuti alla realizzazione dell’autosufficienza per Roma”, promosso […]
“Ci vuole un intervento da parte delle istituzioni competenti” “È l’ennesima prova della fragilità di questa area protetta e delle criticità che abbiamo più volte messo in luce” afferma Maria Beatrice Cantieri Presidente di Scuolambiente, da anni è impegnata nell’Oasi di Torre Flavia L’erosione marina avanza, le opere di ripristino […]
La neo eletta del Gruppo Locale: “Metterò tutto il mio impegno per portare avanti e far progredire l’associazione” Lo scorso venerdì 9 dicembre, si è svolta l’assemblea per l’elezione del Presidente e del Direttivo del gruppo locale di Civitavecchia, decorso il termine del mandato triennale precedente di Paolo Giardini. Alla […]
Area di Torre Flavia: a rischio animali e macchia mediterranea La protezione dell’area di Torre Flavia, dove gli animali della macchia mediterranea cercano caparbiamente di restare e sopravvivere, è nuovamente messa a rischio anche a causa della mancanza di sforzi – necessari e continui – che la riserva richiede. Alcune […]
“Uniti per Cerveteri”: passeggiata ecologica nella frazione di Marina di Cerveteri Domenica 11 il gruppo civico “Uniti per Cerveteri” ha organizzato ed effettuato con successo una passeggiata ecologica nella frazione di Marina di Cerveteri: il raduno alle ore 10 presso la Piazza del Mercato ha visto una buona partecipazione dei […]
“A TUTTO SOLE”, che ha lo scopo di produrre sul territorio energia pulita Il 3 dicembre scorso, si è svolta la cerimonia di costituzione della prima Comunità Energetica a Santa Marinella. In un clima festoso, un gruppo di cittadine e di cittadini ha brindato alla nascita di “A TUTTO SOLE”, […]
Presentato oggi al “Cappannari” l’Olio di Traiano imbottigliato e… cucinato Oggi, 1 dicembre, la scuola alberghiera Stendhal ha ospitato l’Università Agraria di Civitavecchia in occasione di una collaborazione fruttuosa -o, per meglio dire, oleosa. È stato infatti inaugurato l’Olio di Traiano, l’olio di Civitavecchia. Gli studenti hanno seguito con passione […]
Ne ha parlato la prof.ssa Lalli a TalkCity.it Social TV Ospite questa mattina a TalkCity.it Social TV la professoressa Erika Lalli dell’Istituto Alberghiero Cappannari, insegnante di scienza dell’alimentazione, per presentare l’evento che si terrà domani mattina nella scuola. L’Istituto Stendhal, che comprende gli indirizzi turistico, economico ed alberghiero, è infatti […]
Il Partito Democratico di Civitavecchia conferma la posizione di rigorosa opposizione netta al Biodigestore come più volte richiamato anche con motivazioni imprescindibili. Il PAUR emesso dagli uffici della Regione Lazio era purtroppo atteso ma va avversato con ogni strumento lecito. Bene ha fatto l’Amministrazione ad incaricare i propri legali di […]
Parere positivo della Regione Lazio al progetto per la realizzazione di un megaimpianto di rifiuti in zona Monna Felicita, a Civitavecchia. Ecco le considerazioni di Sindaco e Vice. In merito si registra la dichiarazione del Sindaco Ernesto Tedesco e del Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Manuel Magliani: “Abbiamo immediatamente dato mandato […]
La notizia tanto temuta è arrivata: il biodigestore di Monna Felicita si farà. La Regione Lazio ha tirato dritto davanti alle proteste ed ha emesso in queste ore il PAUR (procedimento autorizzativo unico regionale) sul megaimpianto di Ambyenta Lazio, che smaltirà in zona industriale a Civitavecchia oltre 120mila tonnellate di […]
Pro Loco Città di Anzio: “Una giornata all’anno dedicata alla difesa ed alla conservazione dell’ambiente” La crisi climatica, oggi la maggior causa di preoccupazione a livello mondiale, dovrebbe diventareun’opportunità per ricostruire l’Italia in chiave più sostenibile e innovativa. L’ultimo decennio passato è stato caratterizzato – soprattutto nei Paesi occidentali – […]
Due giorni di training internazionale per gli Allevatori Beefmaster Due giorni di training ai massimi livelli per gli allevatori della AABI la Associazione Allevatori Beefmaster Italia, presso la Tenuta dell’Argento di Civitavecchia: “Curiamo il Pianeta, la vera ricchezza del pascolo rigenerativo” tenuti dal massimo esponente internazionale in materia, lo statunitense […]
La denuncia del’Ass.ne Difendi Santa Marinella e di Aurhelio: “Iniziativa AzzeroCO2: ormai terreno spoglio, andato tutto perso” Difendi Santa Marinella e Aurhelio in occasione della Festa dell’Albero, giornata particolarmente importante per le sue valenze simboliche, culturali ed ecologiche, ricordano all’amministrazione comunale che essa ha illuso i cittadini. L’iniziativa AzzeroCO2 (2020) […]
Il candidato presidente Maurizio Leoncelli: “Va rilanciato il comparto zootecnico dell’Università Agraria” “Va rilanciato il comparto zootecnico dell’Università Agraria”. Sarà uno dei punti cardine dell’azione amministrativa del candidato presidente all’Ente di via Giuseppe Garibaldi, Maurizio Leoncelli, sostenuto dalle liste I Moderati con Leoncelli, Tarquinia 2024 e Partito Democratico. “C’è la […]
Il sottosegretario di Stato alla Cultura annuncia l’apertura di un dossier conoscitivo sui progetti relativi alla realizzazione di parchi eolici cosiddetti “off-shore” di Civitavecchia, Tarquinia e Montalto di Castro “Apprendo dalla stampa – dice il sottosegretario – di questi imponenti progetti che, a giudicare dai numeri (si parla di pale […]
Presentato oggi a Civitavecchia presso la sede dell’Autorità Portuale il Piano per la Transizione Ecologica di Civitavecchia 2022-2026 Oltre 3mila nuovi posti di lavoro previsti in tre anni con il Distretto delle Energie Rinnovabili. Interventi anche nei settori del turismo sostenibile e nuovi poli produttivi e innovativi Via la centrale […]
Lo Sport incontra l’ambiente: “Un piccolo gesto per un grande problema” “Un piccolo gesto per un grande problema!”: così inizia il post di FreewaterH2O a seguito della riuscita dell’evento di raccolta di rifiuti tenutosi domenica sulle spiagge di Santa Marinella. “Ieri insieme al contributo di tanti volontari abbiamo raccolto i […]
Una grande iniziativa che oggi sostanzia anche un concreto atto politico Nella giornata di ieri domenica 13 novembre, si è svolta la Marcia degli Alberi; come scrive l’Europarlamentare On. Rosa D’Amato la “Marcia degli Alberi”, giunta alla settima edizione, è diventata negli anni una grande esperienza di civiltà, una grande […]
Ambiente: Lombardi – Novelli (M5S): “Agrifotovoltaico e aree naturali strategici per la transizione ecologica del Lazio” “Potenziamento dell’agrifotovoltaico e tutela delle aree naturali protette sono sue ambiti d’intervento strategici per la transizione ecologica del Lazio e raggiungere contemporaneamente, con un approccio integrato, i vari obiettivi globali, che, dal Green Deal […]
Si è svolto lo scorso 9 Novembre all’Hotel San Giorgio Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019 sono state introdotte anche nelnostro Paese le “Comunità Energetiche Rinnovabili” previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE). Ma che cos’è una comunità energetica? Quali sono i suoi vantaggi e benefici? Cosaprevede […]
L’Assessora Roberta Lombardi: “Grazie al Protocollo d’intesa tra Regione Lazio e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale di Sapienza Università di Roma procediamo verso obiettivo 100 CER in 100 Comuni entro 2022“ “Sono 63 le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nate in meno di sei mesi nel Lazio grazie all’attività […]
Novelli (M5S Lazio): “Soddisfatto per parere favorevole a due nuovi monumenti naturali” “Prosegue senza sosta il lavoro di tutela ambientale del territorio della Regione Lazio. Proprio oggi, infatti, in Commissione Agricoltura ed Ambiente abbiamo dato parere favorevole all’istituzione di due nuovi monumenti naturali, arrivando così a 14 totali in questa […]
Rifiuti abbandonati a Torrimpietra e via Michele Rosi, le foto su Facebook “Qualcuno vuole unirsi a me nella segnalazione al comune dei rifiuti abbandonati che occupano via della Torre di Pagliaccetto, via di Torrimpietra e via Michele Rosi? Mi sento atterrita, da abitante e medico, dal degrado, dalla bruttezza e […]
Oriolo Romano, via libera al decreto per l’istituzione del monumento naturale del Parco della Mola Oriolo Romano, 8 novembre 2022 – “La commissione Agricoltura e ambiente ha votato all’unanimità parere favorevole al decreto del presidente Nicola Zingaretti per l’istituzione del monumento naturale del Parco della Mola a Oriolo Romano”. Lo […]
Terremoto nelle Marche, avvertito anche nel Lazio 9 novembre – alle ore 7.07 di questa mattina una scossa di magnitudo 5.7 nella zona della Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro-Urbino). Il terremoto è stato avvertito anche nel Lazio. “Terremoto a largo delle Marche. La nostra Sala Situazione Italia è in contatto con […]
Conclusa con successo e partecipazione l’iniziativa dell’Associazione Legambiente Si è conclusa con successo l’iniziativa ‘Puliamo il Mondo’ organizzata dall’Associazione Legambiente a cui il Comune di Santa Marinella ha aderito coinvolgendo le scuole del territorio. “E’ stata una mattinata molto partecipata – ha dichiarato il sindaco Pietro Tidei – Abbiamo ospitato […]
Palme hanno bisogno di una potatura in via dell’Ippocampo (FCO) “Queste palme hanno bisogno di una potatura” si legge dal post Facebook di un cittadino di Fiumicino, che con queste foto segnala lo stato delle piante site in Via dell’Ippocampo. “Quando vengono quelli del Comune o, non so, altri operai […]
Ivano Iacomelli: “La nostra attenzione per l’ambiente e della sostenibilità resta massima anche in questo particolare momento storico. Serve accelerare verso la transizione energetica e nuove opportunità di sviluppo e occupazione per il territorio” Il Presidente del Consorzio di gestione dell’Osservatorio Ambientale, Ivano Iacomelli, in visita questa mattina presso la […]
Oggetto era il decoro del Parco della Rimembranza e delle fontane del centro Presentata una mozione da parte dei consiglieri Luigi Bucchi, Gianni Moscherini, Lamberto Ramazzotti, Salvatore Orsomando ed Emanuele Vecchiotti. Oggetto era il decoro del Parco della Rimembranza e fontane del centro cittadino di Cerveteri. “La maggioranza senza nessun […]
Il 30 ottobre alla scoperta della “Vecchia Stazione ferroviaria” di Allumiere Il percorso si immerge nella storia di Allumiere, ed è la volta della “Vecchia Stazione ferroviaria”. Inaugurata il 28 ottobre 1929, a quasi un secolo di distanza sarà possibile scoprire i resti della Stazione Civitavecchia – Orte. Il Comune […]
L’Amministrazione: “Su questo argomento i nostri concittadini si stanno dividendo in un appassionato confronto che vede contrapporsi due diverse linee di pensiero” <<La vicenda oggetto di discussione è una domanda di concessione demaniale marittima presentata dalla Regolo Rinnovabili Srl, per la durata di 40 anni, dello specchio acqueo davanti alle coste […]
Energia: l’Assessora Lombardi: “Si tratta di 302 adesioni complessive, raccolte on line attraverso la compilazione di tre tipi di form specifici per la campagna Comunità Energetiche Rinnovabili” Arrivate 302 adesioni in appena una settimana per la campagna della Regione Lazio “Comunità Energetiche Rinnovabili – Meno inquini, Più risparmi” www.lazioecologicoedigitale.it/comunitaenergeticherinnovabili Sono […]
Giovanni Corona, Commissario FI locale: “Eolico a Montalto… che ne pensa l’Amministrazione?” <<Abbiamo appreso a mezzo stampa, che lo scorso 18 agosto, il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del porto di Civitavecchia, ha pubblicato un avviso inerente la richiesta presentata dalla società “Regolo Rinnovabili Srl” per una concessione demaniale […]
Sabato 22 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Ruspoli di Cerveteri L’Associazione Scuolambiente presenta “Il caso Turoldo, Liturgia e Poesia di un uomo” di Davide Toffoli Il libro rappresenta un viaggio attraverso il Novecento raccontato con gli occhi di un poeta. Con questa pubblicazione Toffoli presenta ai lettori la […]
Conferenza “Riflessioni e proposte tutela Palude di Torre Flavia” Venerdì 28 ottobre presso l’aula consiliare Fausto Ceraolo a Ladispoli, con inizio alle ore 9:30, si terrà la conferenza per il venticinquesimo anniversario dell’istituzione del Monumento naturale Palude di Torre Flavia “Riflessioni e proposte per la sua tutela”. Si inizierà con […]
“Chiediamo che il Ministero del Turismo sia considerato di serie A, affidarlo a una persona che ha competenza nel settore” Turisti nelle città di mare e sulla costa complice il caldo anomalo degli ultimi giorni in varie parti d’Italia. Tanto che, secondo Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari Italia, se è […]
Iniziati ieri mattina i lavori, prossimamente anche sul Vaccina Sono iniziati ieri i lavori di pulizia e manutenzione del corso d’acqua Sanguinara che attraversa il comune di Ladispoli. “Nei prossimi giorni – ha commentato Pierpaolo Perretta, consigliere delegato alla Pianificazione territori costieri – i lavori, realizzati dal Consorzio di bonifica […]
Ernesto Tedesco: “Verranno eliminati i punti di raccolta in zona Via della Madonnella e Via G.M. Fattori in favore del Porta a Porta” Con ordinanza del Sindaco, al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, l’Amministrazione, a seguito di sopralluoghi tecnici alla presenza del presidente di Csp e dell’Ufficio […]
Bonanni (Ripensiamo Roma), ad Anzio nuova tappa di Ripensiamo Ambiente Venerdì 21 ottobre ripartirà l’iniziativa ‘Ripensiamo ambiente’, promossa dalla associazione Ripensiamo Roma. Un progetto formativo tra gli impianti di trattamento dei rifiuti presenti in Italia, rivolto ai giovani, per una diversa cultura ambientale. La prossima tappa si svolgerà ad Anzio […]
Iniziativa ambientale-educativa delle associazioni locali “Adotta e Cresci una Quercia”.- Si è svola nella centrale piazza Rossellini di Ladispoli la consueta manifestazione, giunta alla 5a edizione, a cura delle associazioni locali “Salviamo il Paesaggio litorale Roma Nord”, Scuolambiente, Comitato Rifiuti Zero Ladispoli, Fare Verde, Natura per tutti, CO.RI.TA. Sono state […]
Un folto pubblico, anche di esponenti di numerose associazioni, e un parterre di prestigio politico e scientifico in occasione del 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997 Il convegno, organizzato con la preziosa collaborazione di Salviamo il paesaggio Litorale Roma Nord edell’Associazione Nautica Campo Di Mare e, […]
L’azienda-collettivo impegnata nell’importazione e distribuzione di prodotti etici e simbolici apre la sua finestra sul mare e celebra le “grandi rigeneratrici del mare”: le alghe Il nuovo manifesto verrà raccontato a Roma lunedì 24 ottobre presso gli spazi di Studio33 con la partecipazione di alcuni chef partner del progetto. Dopo […]
Il M5S contento del proprio operato. Il Consigliere Novelli: “Con l’approvazione di questo Piano concludiamo una Legislatura all’insegna dello sviluppo sostenibile” “La legislatura che sta terminando in Regione Lazio sarà ricordata per l’attenzione all’ambiente, allo sviluppo sostenibile ed alla transizione ecologica, proprio per il grande lavoro fatto dalla Commissione Agricoltura […]
Alla scoperta dei luoghi nascosti del Lazio, patrimonio di siti archeologici e bellezze naturalistiche A Roma e nel Lazio tornano le visite guidate di Ambiente Mare Italia alla scoperta delle bellezze culturali e naturalistiche. AMI in questi anni ha permesso a tanti romani di scoprire o riscoprire luoghi dimenticati o […]
Appuntamento 16 ottobre alle 10,00 al parcheggio del Varco 54 Aurelia L’Associazione Unione Naturismo Ambiente Italia APS annuncia che domenica 16 Ottobre ci sarà un’iniziativa per liberare le spiagge di Santa Marinella dai rifiuti e dalla sporcizia, dal titolo “Puliamo la spiaggia delle Sabbie Nere”. L’appuntamento è alle 10.00, all’ingresso […]
Nella sala consiliare si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione di una serie di novità in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti nel comune lacustre Martedi scorso, nella sala consiliare del comune di Anguillara Sabazia, si è tenuta la conferenza stampa che ha introdotto una serie di novità […]
Noi ad Agosto avevamo auspicato un epilogo felice Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso della “Sfattoria degli Ultimi”, annullando l’ordine dell’Asl di abbattimento dei suini e cinghiali, adottato l’8 agosto scorso ai fini di controllo e prevenzione dell’epidemia di peste suina africana. Lo comunica il Tar in una […]
Daniela Scatolini lancia l’allarme: “Crediamo che l’amministrazione comunale dovrebbe essere in prima fila per sensibilizzare l’opinione pubblica e lottare contro la realizzazione del deposito di scorie” Qualche giorno fa ho partecipato al convegno che si è tenuto a Montalto di Castro presso i locali di SanSisto sul tema del deposito […]
I tesserati di Nuova Generazione Etrusca continuano a lavorare per restituire decoro alle bellezze ceretane. La Necropoli Del Sorbo di Cerveteri è stata completamente bonificata questo fine settimana. I ragazzi di Nuova Generazione Etrusca, insieme ad altre associazioni rendono decorose e fruibili molte necropoli del territorio ceretano. موقع ٣٦٥ La […]
Deposito nazionale di rifiuti radioattivi, l’incontro avvenuto a San Sisto due giorni fa La Tuscia è un territorio fragile, tuttavia è stato proposto un deposito nazionale di rifiuti radioattivi, con ben 22 siti di Aree Potenzialmente Idonee (API) individuate nei territori della Regione Lazio, tutti nella provincia di Viterbo. Abbiamo partecipato […]
Il Consigliere Giancarlo Righini (FdI): “Su Magliano Romano la Regione ancora sconfitta… Ora basta con le discariche” <<Con la sentenza del Tar sul sito di Magliano Romano, ormai non si contano più le sconfitte dell’amministrazione Zingaretti. Come a certificare l’impossibilità di far coesistere la linea adottata dalla maggioranza di Sinistra […]
Per celebrare il 25° anniversario dalla legittimazione delle aree protette In occasione del 25°Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997, è stato organizzato un convegno promosso da Scuolambiente, Associazione Nautica Campo Di Mare e Salviamo il paesaggio Litorale Roma Nord, per le Celebrazioni di Città Metropolitana Roma Capitale. […]
Pian Sultano: laghi, Necropoli e Grottoni, alla scoperta di Santa Severa e Tolfa Questa domenica 9 ottobre il gruppo dei Camminesploratori ha organizzato l’evento “Pian Sultano: i Laghi, le Necropoli, i Grottoni”, un giro tra Santa Severa e Tolfa, alla scoperta di particolari conformazioni di travertino su cui vedere un […]
L’Assessora all’Ambiente Roberta Lombardi: “Ok al piano di qualità dell’aria” Approvato in Consiglio regionale il Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria della Regione Lazio. In campo fino a 3,4 miliardi di euro complessivi e previste 42 azioni per tre settori d’intervento. “L’approvazione del Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria della […]
“Il ministero del Mare sia guida di tutto il sistema, serve una nuova visione” Lo dice il professore avvocato Alessandro Botti, presidente di Ambiente Mare Italia-Ami ‘Il Mare rappresenta la risorsa italiana più importante, sia da un punto di vista ambientale che economico. E’ confortante riscontrare come finalmente, anche per merito […]
Incontriamo Romana Ciancamerla, la giovane “imprenditrice” ladispolana classe 2000 che lavora con l’ambiente e per l’ambiente Il primo numero della rivista cartacea Ambiente News-Comunicazione Ambiente, è uscito solo ieri e già ha attirato l’attenzioni di molti. L’associazione giovanile di Ladispoli Semaforo Verde, di cui fondatrice e presidente è Romana Ciancamerla, […]
Per il terzo anno consecutivo grazie all’intesa tra Regione e Consorzio Renoils “Per il terzo anno consecutivo prosegue con ottimi risultati la raccolta degli oli e grassi animali e vegetali esausti nei piccoli Comuni della nostra Regione, tramite il Protocollo d’Intesa tra la Regione Lazio – Ufficio di Scopo piccoli […]
La Pro loco Tarquinia aderisce all’iniziativa “Urban Nature 2022” del WWF La Pro loco Tarquinia aderisce a “Urban Nature 2022: la festa della Natura in città”, l’evento promosso in tutt’Italia dal WWF. I volontari saranno le mattine di sabato 8 e domenica 9 ottobre, dalle 10 alle 13, al civico […]
L’Assessora Roberta Lombardi: “Conclusa la prima assemblea civica sul piano di transizione ecologica del Lazio” “Valorizzeremo il processo partecipativo nella versione finale del Piano” Per la prima volta, i cittadini e le cittadine del Lazio si sono incontrate per discutere e valutare un atto della Regione, proponendo soluzioni e osservazioni, […]
Ieri si è svolto il Consiglio Provinciale che ha approvato all’unanimità la Mozione sullo stato di Emergenza e Calamità Naturale dei Comuni Pontini. Con la mozione si è espressa la piena solidarietà ai cittadini di Formia, Itri, Sabaudia, San Felice Circeo e Pontinia per i danni subiti dai recenti eventi […]
Qui la memoria mette radici e l’impegno fiorisce. Bella e partecipata manifestazione per l’ambiente e legalità. Bella e partecipata manifestazione per l’ambiente e legalità. Si è svolta sabato 1 ottobre 2022 a Cerenova (Cerveteri) una bellissima iniziativa nello spazio antistante il murales dedicato a Falcone e Borsellino inaugurato lo scorso […]
L’Assessora: “Mi impegno ad includere il risultato del processo partecipativo nel provvedimento” “Domani, sabato 1 ottobre, iniziano i lavori della prima Assemblea Civica del Lazio sul Piano Regionale di Transizione Ecologica, che proseguiranno per tutta la giornata di domenica, 2 ottobre. Una due giorni, organizzata dall’ong ‘Rinascimento green’ con il […]
Il comune invita tutti a partecipare alla “Passeggiata Ecologica Plastic Free” questa domenica alle ore 9.30, in Piazza Indipendenza. L’Associazione Plastic Free, impegnata contro l’inquinamento da plastica, ha organizzato 247 appuntamenti per ripulire dalla plastica le città d’Italia, da nord a sud, in contemporanea. Come da loro dichiarato, il focus di […]
Cocciniglia Tartaruga… Cerveteri tra le zone infestate dall’insetto dei pini. Iniziati gli interventi di tutela sugli alberi comunali; 195 i pini già trattati Una recente Determinazione (G11997 del 13/09/2022 ) del Servizio Fitosanitario della Regione Lazio ha purtroppo inserito il Comune di Cerveteri tra le “zone infestate” dalla cocciniglia tartaruga […]
Il Consigliere Valerio Novelli (M5S): “Con la legge a tutela del settore apistico salvaguardiamo gli ecosistemi e l’ambiente, e gli apicoltori” “Oggi in Consiglio Regionale abbiamo approvato la legge a tutela del settore apistico, in particolare dell’ape autoctona regionale che è l’ape mellifera ligustica. Si tratta di un passo fondamentale […]
Lo scorso venerdì 23 settembre presso i giardini di via Panisperna di Montalto di Castro si è svolta l’Assemblea dei Soci del Comitato Arcipretura, Campomorto e Case Enel. “Ringraziamo le decine di amici residenti nel quartiere che hanno partecipato con entusiasmo all’assemblea di presentazione del comitato e che hanno compilato […]
Da Facebook arriva una polemica a causa delle strade allagate e impercorribili a piedi nella zona di Focene Dal Gruppo Facebook “Sei di Fiumicino se…“ “Ecco la situazione di questa mattina a Focene, zona mare nostrum: acque nere che sgorgano dai tombini”. A quanto pare questo sembra essere l’ennesimo tentativo […]
Un progetto in collaborazione con la rete scientifica degli enti pubblici di ricerca1/17 ottobre 2022 alla Biblioteca Arcipelago Auditorium – via Benedetto Croce 50 Si terrà dal 1 al 17 ottobre, presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di via Benedetto Croce in Roma,“Viva la Scienza!”: un progetto di divulgazione scientifica proposto […]
Contro gli incivili il primo provvedimento è stato l’istallazione di fototrappole nelle zone più sensibili, Il Sindaco di Bracciano Marco Crocicchi ieri sui social: “Sabato scorso si è provveduto alla pulizia e sistemazione della prima parte del parcheggio di via Udino Bombieri”. La manutenzione ordinaria è stata affiancata inoltre da […]
L’Ass.ne Uniti Per Cambiare chiede alla Sindaca Socciarelli: “È stato presentato ricorso?” In questi giorni, come tutti sappiamo il nostro territorio sta correndo un grande pericolo, quello deldeposito di scorie radioattive. Un argomento di cui tanto abbiamo sentito parlare in campagna elettorale e di cui ora invece stranamente si tace. […]
L’Enel dichiara che sta lavorando al 60% di quanto potrebbe. Ivano Iacomelli (OA): “Le rassicurazioni di Enel ci tranquillizzano ma rimane alta la nostra attenzione sui data di ARPA Lazio ed Enel stessa che ci stanno inviando” Giovedi scorso presso il comune di Civitavecchia si è tenuto l’incontro tra Osservatorio […]
Il primo cittadino chiede ai sindaci d’Italia che hanno insediamenti che producono energia di fare rete Creare una rete delle città sedi di centrali e insediamenti produttivi per trovare soluzioni alla grave crisi energetica, a vantaggio dei territori interessati dall’esercizio straordinario di questi mesi: questo l’obiettivo che il sindaco di […]
L’Assessore all’Igiene Urbana: “Fatta rimuovere dal Comune una mini discarica lungo la strada regionale Castrense in direzione Canino, passati gli archi dell’antico acquedotto” “Ringrazio gli operatori che hanno svolto il lavoro. L’indecenza di chi continua a trattare la nostra terra come una pattumiera non ha fine – dichiara l’assessore all’igiene […]
Il 16 settembre è iniziata la European Mobility Week, improntata alla creazione di nuove e migliori connessioni, in termini di trasporto pubblico e rapporto uomo-ambiente La community Ladispoli Sostenibile ha seguito soprattutto le iniziative prese nel comune ladispolano, volgendo l’attenzione su cosa significhi per la città e per i suoi […]
Si è svolta la 1^ edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Fare Verde Civitavecchia e dal Centro Sub Nadir Roma, con il patrocinio del Comune L’attività di raccolta subacquea è stata effettuata dagli operatori del CS NADIR, del Reparto Roma ASD e della FISA Federazione Italiana Sport Acquatici – Roma, ha […]
Spesso si sente parlare in questi giorni di campagna elettorale di voto utile. Noi crediamo che il voto a Europa Verde sia un voto non solo utile ma anche necessario Spesso si sente parlare in questi giorni di campagna elettorale di voto utile. Noi crediamo che il voto a Europa Verde […]
Domenica prossima, 18 Settembre, “Fare Verde” e CS Nadir organizzano la 1ª edizione, appuntamento alla Marina Domenica 18 settembre, si svolgerà la 1^ edizione della manifestazione “SPIAGGIA E FONDALI MARINI PULITI”, organizzata da Fare Verde Gruppo di Civitavecchia unitamente al Centro Sub NADIR di Roma, con il patrocinio gratuito della […]
Rinnovabili: 1° semestre 2021 aumento del fotovoltaico del 161% “Nei primi 6 mesi del 2021 il Lazio ha aumentato del 167% la potenza installata di fotovoltaico al 2020 (rapporto ANIE Confiundustria) e si colloca come prima regione in termini di crescita. Il Piano energetico regionale presentato a luglio punta all’affrancamento […]
Dopo le “fototrappole” per trovare gli aggressori, il comune invita proprio i cittadini e le cittadine a mettersi a servizio della comunità per contrastare questa “maleodorante” e inappropriata piaga. Gli abbandoni di rifiuti e le discariche abusive sono infatti una problematica consistente nel territorio.Oggi gli abitanti potranno però segnalare eventuali […]
Domenica 11 settembre, grazie a Fattoria Sociale Ortostorto – Fattorie Solidali, sarà possibile fare un’escursione guidata nelle campagne di Montalto di Castro L’evento mira alla scoperta degli antichi stili di vita e della abitudini di lavoro che hanno caratterizzato la “Maremma Amara” fino a metà degli anni ’50. Si tratterà […]
Non essendo un comune animale domestico, la volpe non si è lasciata recuperare dai cittadini che hanno cercato di portarla a Vetralla, dal sanitario specifico Una volpe evidentemente malata è stata trovata da alcuni cittadini davanti al Cup di Montalto di Castro. Subito è partito l’allarme sui social, nelle pagine […]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.